Condizioni generali di vendita delle tecnologie because-italy
- APPLICAZIONE
I termini e le condizioni generali che seguono (“Condizioni generali“) si applicano a tutti i software e ai servizi complementari (“Tecnologie“) vendute da because Italy (“BECAUSE”) a qualsiasi entità legale che commissiona il servizio (“Cliente“).
Qualsiasi ordine del Cliente sarà soggetto a questi Termini e condizioni generali. Questi Termini e condizioni generali si applicheranno anche agli ordini futuri, aggiuntivi e successivi effettuati dal Cliente, anche se non esplicitamente menzionati per questi nuovi ordini.
Il Cliente è tenuto a controllare regolarmente i Termini e condizioni generali per essere a conoscenza di eventuali modifiche o aggiunte a queste disposizioni.
Tutte le disposizioni contenute nei Termini e condizioni generali rappresentano l’intero accordo tra le Parti in materia. Eventuali condizioni contrarie o speciali imposte dal Cliente o da un terzo che ha una relazione con il Cliente, a prescindere dalla data o dal mezzo, non avranno carattere vincolante per BECAUSE, se non diversamente concordato per iscritto da BECAUSE.
Se non diversamente concordato tra le Parti, i preventivi, le fatture e gli ordini di acquisto devono essere in forma scritta e/o elettronica.
Qualsiasi disposizione in deroga al presente accordo deve essere concordata per iscritto tra BECAUSE e il Cliente. In tal caso le presenti condizioni generali si applicheranno limitatamente a quanto non diversamente concordato in forma scritta fra le parti.
- ORDINI
2.1. Processo d’ordine
Il modulo emesso da BECAUSE ed inviato al Cliente, chiamato “Modulo di Offerta” contiene ed indica in modo dettagliato tutte le condizioni che riguardano le tecnologie specifiche richieste dal Cliente. Salvo diversamente specificato in forma scritta, i servizi complementari indicati nell’articolo 4 sono esclusi dall’offerta.
Per inviare un ordine, il cliente deve firmare il modulo di offerta oppure inviare una comunicazione scritta di accettazione dell’offerta, facendo riferimento al codice di offerta indicato sul modulo o nella mail contenente l’offerta.
Ordinando software e servizi di BECAUSE, il CLIENTE dichiara di accettare le presenti condizioni per esteso, senza riserva e di conseguenza, di rinunciare a qualsiasi condizione diversa o contraria, ivi incluse le proprie eventuali condizioni di acquisto, tranne condizioni particolari sottoscritte da entrambe le parti ed indicate nell’Ordine.
I preventivi di BECAUSE sono stabiliti con riserva di modifiche, a meno che non siano esplicitamente designati come vincolanti o contengano un periodo di validità specifico. Un Ordine sarà considerato vincolante dopo la conferma scritta o elettronica di tale Ordine da parte di BECAUSE.
Nel caso in cui il Cliente richieda l’attivazione di servizi accessori di BECAUSE in assenza di un preventivo, BECAUSE presterà i suoi servizi sulla base degli elementi contenuti nella richiesta di servizio inviata dal Cliente tramite e-mail, comprensiva delle modifiche o delle integrazioni derivanti da scambi successivi tra le Parti. L’Ordine verrà considerato confermato non appena il Cliente riceverà conferma tramite e-mail da parte di BECAUSE.
BECAUSE si riserva il diritto, dopo aver informato il Cliente, di aumentare le tariffe dei Servizi e/o di fissare una nuova data di consegna nel caso in cui le informazioni inviate insieme alla richiesta di Servizi siano incomplete, in particolare nei casi in cui il prezzo dei Servizi e la data di consegna siano stati solamente stimati.
Ognuna delle parti nominerà una persona autorizzata a ricevere tutte le comunicazioni concernenti l’accordo contrattuale o l’ordine. Tali persone agiranno come punti diretti di contatto per le loro (contro)parti. La sostituzione per qualsiasi motivo di qualsiasi parte contrattuale deve essere comunicata tempestivamente alla controparte.
2.2. Ordine di modifica
In caso il Cliente desiderasse apportare modifiche a un ordine confermato, dovrà farne richiesta per e-mail. BECAUSE potrà sia accettare sia rifiutare le modifiche all’Ordine.
- Se BECAUSE rifiuta di modificare l’Ordine, il Cliente potrà annullare l’Ordine come descritto nell’articolo 2.3.
- Se BECAUSE accetta le modifiche all’Ordine, dovrà informare il Cliente in merito all’adeguamento del prezzo e/o della data di consegna che potrebbe derivare dalle modifiche richieste dal Cliente. Il Cliente informerà BECAUSE della sua intenzione di accettare o meno tale adeguamento:
(i) Se il Cliente accetta l’adeguamento, BECAUSE dovrà iniziare o continuare a fornire tecnologie e servizi conformemente ai nuovi termini e condizioni;
(ii) Se il Cliente rifiuta l’adeguamento, tale rifiuto verrà considerato come un annullamento come descritto nell’articolo 2.3.
- Se BECAUSE rifiuta le modifiche e il Cliente rifiuta l’adeguamento, il Cliente può decidere per l’esecuzione o la prosecuzione dell’Ordine nei termini e condizioni originalmente pattuiti. Tale decisione deve essere comunicata a BECAUSE tramite e-mail.
2.3. Annullamento dell’ordine
Nel caso in cui il Cliente voglia annullare un Ordine confermato, dovrà inviare una e-mail a BECAUSE per informarla di questo annullamento.
Il cliente dovrà sostenere i seguenti costi:
- Il prezzo per intero delle tecnologie già ordinate, salvo le condizioni in cui sia applicabile il diritto di recesso.
- Il prezzo per intero dei servizi complementari già avviati
- Per i servizi complementari che non sono stati avviati: una penale di annullamento pari al 20% dell’Ordine e i costi generali sostenuti da BECAUSE derivanti dall’annullamento a fronte della presentazione di documenti giustificativi (che possono includere, ma non sono limitati a, le spese di gestione del progetto o le spese di licenza del software).
- QUALITÀ
Le procedure di qualità a cui si fa riferimento rispecchiano il sistema di gestione della qualità di BECAUSE certificato conforme alla ISO 9001:2015.
3.1 Software
I software rivenduti da BECAUSE sono prodotti da software house di primaria importanza, che aggiornano i loro prodotti sulla base dei feedback provenienti dal mercato.
3.2 Servizi complementari
Tutti i servizi complementari di cui al punto 4 (installazione, consulenza, formazione, assistenza da remoto) sono svolti da tecnici di BECAUSE con la collaborazione di tecnici del produttore originario.
- SERVIZI COMPLEMENTARI
Salvo diversamente specificato nel modulo di offerta, i seguenti servizi accessori non sono compresi nella fornitura.
- Prestazione presso la sede del cliente. Qualsiasi prestazione effettuata presso il Cliente o i suoi corrispondenti deve essere indicata dettagliatamente nel Modulo d’Offerta/Conferma d’Ordine. Qualsiasi eventuale osservazione inerente la prestazione in situ, così come qualsiasi richiesta di ulteriori servizi di dovrà essere formulata direttamente alla Direzione o agli uffici di BECAUSE
- Installazione del software sul server del Cliente, in cloud o sui PC locali del Cliente
- Consulenza strategica per la messa in servizio del software
- Formazione sull’utilizzo del software e sui processi produttivi che lo includono
- Personalizzazione del software ed implementazione di strutture particolari richieste dal Cliente (come ad esempio layout dedicato, terminologia aziendale, codificazione merceologica del settore, ecc.).
- Progetto pilota
- Assistenza di secondo livello tramite help desk da remoto
- Implementazioni e modifiche al metodo di funzionamento del software dopo la messa in servizio
4.2 Supporto e Manutenzione delle licenze software
I seguenti servizi
- Supporto delle licenze per garantire la compatibilità con software di terze parti
- l’emissione delle release periodiche
- la correzione dei bug
- l’intervento tecnico del produttore per risolvere malfunzionamenti
sono oggetto di un contratto a parte che varia per ogni produttore di software che il Cliente è tenuto a sottoscrivere con il produttore originale del software e/o con BECAUSE.
Se il Cliente non sottoscrive tale contratto, le funzionalità della tecnologia potrebbero risultare compromesse.
- ACCETTAZIONE
5.1 Sospensione dei servizi
In caso di prolungata sospensione dei lavori, specialmente relativamente a consulenza e progetto pilota, per motivazioni che esulano dal controllo di BECAUSE, come ad esempio:
- Mancanza di invio di materiale o informazioni di supporto
- Risposte assenti/incomplete/inesatte a domande e richieste di precisazione avanzate dai tecnici di BECAUSE al Cliente
- Cambio/modifica “in corsa” di materiale di supporto, requisiti, tempistiche
- Mancata esecuzione da parte del Cliente dei compiti assegnati dai tecnici di BECAUSE
BECAUSE si riserva di congelare temporaneamente il progetto, contestualmente ad invio di fattura parziale a copertura di quanto lavorato fino a quel momento.
5.2 Consegna
I Servizi verranno considerati completati alla data di consegna (“Data di Consegna”) dei risultati di tali Servizi (“Deliverable“). Per ciò che concerne la consegna via e-mail, la Data di consegna corrisponde al momento in cui sistema di posta elettronica ha completato la trasmissione.
5.3 Gestione dei reclami
Dopo la consegna dei Deliverable, il Cliente ha dieci (10) giorni di calendario a partire dalla Data di consegna per valutarne la conformità al presente Accordo.
Trascorso tale termine, il servizio si intenderà definitivamente accettato.
In caso di riserve da parte del Cliente, questi dovrà mettere per iscritto le ragioni delle proprie riserve e le correzioni desiderate.
Nel caso in cui queste riserve appaiano giustificate, BECAUSE potrà a sua discrezione procedere alla correzione o alla sostituzione del Deliverable.
Nel caso in cui le riserve non siano giustificate, BECAUSE ha il diritto di fatturare al Cliente i costi aggiuntivi derivanti dalla gestione di questa riserva.
Nel caso in cui il Cliente non reagisca entro dieci (10) giorni a partire dalla Data di consegna o i Deliverable siano stati usati e/o abbiano costituito oggetto di comunicazione da parte del Cliente in parte o integralmente, essi verranno ritenuti accettati e non soggetti alla procedura di cui sopra.
- OBBLIGHI DEL CLIENTE
Il Cliente si impegna a:
– Informare BECAUSE in anticipo, nei limiti del possibile, di eventuali nuovi progetti che richiedano i suoi Servizi in modo da consentirgli di organizzare i gruppi di lavoro appropriati;
– Cooperare in piena buona fede con BECAUSE e, in particolare, a comunicare a BECAUSE tutte le informazioni necessarie all’esecuzione dei Servizi, nonché a rispondere ad eventuali domande inviate da BECAUSE;
– Passare a BECAUSE eventuali documenti di riferimento in grado di facilitare la comprensione delle richieste di servizi;
– Mettere in contatto i dipendenti, gli agenti, i consulenti, i tirocinanti e i subappaltatori (“Rappresentanti“) dedicati all’esecuzione dei Servizi con i propri Rappresentanti coinvolti nell’esecuzione dei Servizi;
– Fornire in anticipo tutte le licenze e i diritti necessari per l’hardware, il software o i prodotti che saranno utilizzati da BECAUSE.
– Qualora i Servizi vengano eseguiti nella sede del Cliente, questi metterà a disposizione di BECAUSE tutti i mezzi necessari a cui ha accesso esclusivo e che sono essenziali per l’esecuzione dei Servizi (compreso l’accesso ai locali, sistemi, programmi, infrastrutture e ai mezzi di comunicazione del Cliente necessari per l’esecuzione dei Servizi);
– Comunicare a BECAUSE eventuali commenti sulla qualità della consulenza per aiutarlo a conservare eventuali tecnici dedicati;
– Pagare il prezzo stabilito al momento dell’Ordine secondo quanto stabilito nei termini e nelle condizioni definiti nell’Articolo 8 “Condizioni economiche”.
- RESPONSABILITÀ
In caso di difetto del software, la responsabilità ricade interamente sul produttore originario.
In caso di mancata o cattiva esecuzione dei servizi complementari per colpa o negligenza di BECAUSE, BECAUSE sarà responsabile.
In ogni caso, la responsabilità di BECAUSE sarà limitata al danno prevedibile da BECAUSE al momento della conclusione del contratto. In nessun caso BECAUSE sarà responsabile di danni indiretti, speciali, incidentali, consequenziali, esemplari o punitivi (inclusi, ma non limitati a: perdita di profitti, perdite economiche e di produzione, ecc.)
Tuttavia, si precisa che BECAUSE non è responsabile dei danni derivanti da un caso di forza maggiore o dalle azioni del Cliente e dei Rappresentanti del Cliente. Pertanto, BECAUSE non sarà responsabile delle conseguenze di qualsiasi adattamento, modifica, aggiunta o ritiro effettuato ai Servizi e ai Deliverable dal Cliente e/o dai suoi Rappresentanti.
La responsabilità di BECAUSE, qualora si verifichi, sarà limitata all’importo totale effettivamente pagato a BECAUSE dal Cliente per i servizi complementari, fino a un massimo di EUR 25.000 (venticinquemila euro). Questo massimale diventa inapplicabile in caso insorga una qualsiasi garanzia legale obbligatoria.
Nessuna delle Parti verrà ritenuta responsabile per eventuali violazioni dei suoi obblighi derivanti da un caso di Forza maggiore come definito nella legge vigente. La Parte soggetta alla causa di Forza maggiore informerà immediatamente l’altra Parte della sua impossibilità di esecuzione. La sospensione degli obblighi o il ritardo non potranno in alcuna circostanza essere considerati inadempienza dell’obbligo in questione né dar adito al pagamento di danni o penali di ritardata esecuzione.
- CONDIZIONI ECONOMICHE
8.1. Prezzo
I prezzi di BECAUSE sono nella valuta del preventivo e sono aumentati dell’imposta sul valore aggiunto applicabile. I prezzi comprendono tutti i costi relativi all’acquisizione di tecnologie e di esecuzione dei servizi complementari, limitatamente a quanto specificato nell’offerta.
8.2. Termini di fatturazione e di pagamento delle tecnologie
Ogni nuova installazione tecnologica, aggiunta di licenza, contratto di supporto e manutenzione delle licenze e ogni prolungamento di contratti in essere sarà fatturata immediatamente alla conferma d’ordine e saldata immediatamente dal cliente.
Le licenze software saranno rese disponibili al Cliente solamente una volta effettuato il pagamento.
8.3. Termini di fatturazione e di pagamento dei servizi complementari
Se non diversamente concordato tra le Parti, tutte le fatture relative ai servizi complementari devono essere saldate entro trenta (30) giorni dalla data della fattura.
Il Cliente non potrà invocare irregolarità formali (errori puramente materiali e/o indicazioni obbligatorie mancanti o errate) su una fattura per rifiutarne il pagamento. Se tuttavia il cliente dovesse riscontrare tale irregolarità, è tenuto ad avvertire BECAUSE in modo che questi possa rettificare detta irregolarità.
Eventuali contestazioni delle fatture devono essere notificate entro trenta (30) giorni di calendario dal momento del ricevimento. La notifica deve indicare le ragioni e gli elementi giustificativi della contestazione; in caso contrario sarà ritenuta inammissibile. Il Cliente, tuttavia, dovrà pagare le voci di fatturazione non controverse alla data stabilita.
Qualsiasi ritardo nel pagamento darà luogo a un’indennità di recupero come previsto dalla legge applicabile e agli interessi al tasso dell’8% sopra il LIBOR, senza pregiudicare il diritto di BECAUSE di richiedere ulteriori danni.
BECAUSE rimane proprietaria delle totalità delle proprie prestazioni fino al loro pagamento completo.
BECAUSE si riserva il diritto di sospendere o annullare gli ordini di servizi in corso nel caso del mancato rispetto da parte del Cliente di quanto sopra indicato.
8.4. Compensazione
In nessuna circostanza, neanche in caso di reclamo o presunta nonconformità avanzata dal Cliente nei confronti di BECAUSE, il Cliente potrà rivendicare qualsiasi diritto di compensazione o di ritenzione. Qualsiasi contro-rivendicazione da parte del Cliente deve essere oggetto di una fattura o di una richiesta di nota di accredito. Eventuali compensazioni non precedentemente autorizzate da BECAUSE costituiranno un incidente di pagamento.
8.5. Garanzie economiche
Per gli Ordini la cui esecuzione sarà ripartita su più di due mesi, BECAUSE ha il diritto di richiedere un acconto corrispondente a una percentuale del costo totale concordato con il Cliente ed emetterà fatture mensili man mano che il lavoro procede.
Se la prestazione di pagamento è compromessa a causa di un deterioramento della situazione finanziaria del Cliente che si è verificato o è diventato evidente dopo l’instaurazione del rapporto contrattuale, BECAUSE ha il diritto di richiedere un pagamento anticipato, di trattenere le prestazioni non ancora fornite o di interrompere la fornitura di tali prestazioni. BECAUSE si riserva questi diritti anche nel caso in cui il Cliente sia inadempiente nel pagamento delle fatture, finché le fatture non siano state pagate per intero. In questi casi, BECAUSE non può essere ritenuta responsabile dei ritardi e non rinuncerà al suo diritto di richiedere ulteriori danni.
- RISERVATEZZA
Le parti si impegnano (i) a mantenere riservate tutte le informazioni ricevute dall’altra parte, incluso l’impegno (ii) a non rivelare informazioni riservate dell’altra parte a eventuali terze parti che non siano rappresentanti che abbiano la necessità di conoscerle e (iii) a non usare informazioni riservate dell’altra parte se non per esercitare i propri diritti e ottemperare alle proprie obbligazioni secondo quanto previsto dalle condizioni generali e/o dagli ordini.
Fatto salvo quanto precede, nessuna delle parti avrà qualsivoglia obbligazione in merito alle informazioni che (i) sono o sarebbero divenute di pubblico dominio anche senza colpa della parte ricevente; (ii) sono state elaborate in modo autonomo dalla parte ricevente; (iii) sono note alla parte ricevente prima che l’altra parte gliele riveli; (iv) sono state legittimamente ricevute da una parte terza che non ha alcun obbligo di riservatezza oppure (v) debbano essere rivelate per legge o per ordine di un tribunale, nel qual caso dovrebbero venir rivelate solo nella misura richiesta e dopo averne dato notifica scritta alla parte che le fornisce.
Le obbligazioni delle parti relativamente alle informazioni riservate rimarranno in vigore per tutta la durata delle condizioni generali e per un periodo di cinque (5) anni dopo la scadenza dei termini e condizioni generali.
In conseguenza delle obbligazioni dell’articolo “dati personali”, le parti si impegnano a restituire o a distruggere, a seconda delle istruzioni dell’altra parte, le informazioni riservate in qualsiasi forma siano conservate dietro richiesta della parte interessata, entro un periodo massimo di trenta (30) giorni di calendario dal ricevimento. In ogni caso, la parte ricevente conserverà la responsabilità diretta nei confronti della parte rivelante in caso di violazione delle disposizioni di questo articolo da parte di uno dei suoi rappresentanti.
- PROPRIETÀ INTELLETTUALE
10.1. Diritti di proprietà intellettuale su elementi preesistenti
Ciascuna Parte garantisce all’altra Parte una licenza non esclusiva e non trasferibile (fatta eccezione per le Affiliate dell’altra Parte) per l’utilizzo dei suoi strumenti, metodi, lavori, software, know-how o altra proprietà intellettuale. La licenza viene concessa gratuitamente per la durata dei Termini e condizioni generali e nella misura necessaria (i) a BECAUSE per l’erogazione dei Servizi e (ii) al Cliente per l’utilizzo, la riproduzione, la modifica, l’adattamento e la rappresentazione dei Servizi e dei Deliverable.
10.2. Diritti di proprietà intellettuale sui Deliverable
BECAUSE concede, esclusivamente al Cliente e in seguito al pagamento completo delle relative fatture, tutti i diritti di proprietà intellettuale sui risultati dei Servizi e sui Deliverable che sono riconosciuti dalle leggi o dai regolamenti di ogni Paese nonché dalle convenzioni internazionali presenti e future. Tale assegnazione è gratuita per tutto il mondo e per la durata legale del copyright in ciascun paese e per eventuali sue estensioni.
Perciò, sinché il Cliente rispetta i diritti morali degli autori, questi potrà, liberamente e per il numero di volte che lo desidera:
– riprodurre o far riprodurre, gratuitamente o a pagamento, tutti o parte dei Deliverable, sia associati sia non associati ad altre opere di qualsiasi tipo a scopo di informazione, documentazione, promozione o per altri scopi;
– intraprendere o incaricare di intraprendere eventuali adattamenti, modifiche, aggiunte o estrazioni che ritiene necessari per lo sfruttamento dei Deliverable;
– rappresentare o far rappresentare, gratuitamente o a pagamento, ovunque e in qualsiasi forma, tutti o parte dei Deliverable, tramite presentazioni al pubblico, proiezioni o trasmissioni pubbliche o diffusione televisiva in qualsiasi luogo pubblico o privato tramite qualsiasi processo di comunicazione elettronico.
Il Cliente potrà assegnare a qualsiasi parte terza di sua scelta i vantaggi di tale assegnazione nonché tutti i diritti associati. BECAUSE, tuttavia, si riserva il diritto di conservare e utilizzare il know-how acquisito durante l’esecuzione dei Servizi che hanno dato origine a detti risultati e/o Deliverable.
10.3. Garanzia
Ogni Parte dichiara di essere il legittimo proprietario di tutti i diritti di proprietà intellettuale sugli elementi che fornisce per l’esecuzione dei Servizi. Pertanto, ciascuna Parte tiene indenne l’altra Parte in relazione a rivendicazioni o azioni connesse alla violazione del diritto di proprietà intellettuale di una parte terza avvenute tramite l’uso, la riproduzione, la modifica, l’adattamento e/o la rappresentazione di strumenti, metodi, lavori, software, know-how o altri elementi soggetti a diritti di proprietà intellettuale e/o dei risultati dei Servizi e dei Deliverable.
- DATI PERSONALI
Nel quadro e ai fini degli scambi connessi alla loro relazione commerciale e alla gestione di questa, il Cliente e BECAUSE elaboreranno i Dati personali dei Rappresentanti dell’altra Parte. A questo proposito, ciascuna delle Parti è responsabile dell’elaborazione dei Dati personali dei Rappresentanti dell’altra Parte. I Dati personali dei Rappresentanti del Cliente verranno elaborati da BECAUSE in conformità con la sua Politica di riservatezza.
In relazione ai dati contenuti nei documenti trasmessi dal Cliente nell’ambito del Servizio, il Cliente si impegna a trasmettere a BECAUSE solo documenti che non contengono dati personali. In via eccezionale, se la presenza di dati personali nei documenti trasmessi dal Cliente si dimostra, a parere del Cliente, indispensabile per l’esecuzione del Servizio, il Cliente si impegna ad informarne BECAUSE anticipatamente per stabilire un accordo specifico. Il Cliente garantisce a BECAUSE di avere i necessari diritti e le necessarie autorizzazioni per trasmettere tali dati a BECAUSE e lo ritiene indenne in relazione a qualsiasi regresso a tale proposito.
BECAUSE si impegna a non utilizzare i dati personali contenuti in un documento per scopi diversi da quelli dei Servizi e a mettere in atto le misure tecniche ed organizzative appropriate per garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio. Questi dati costituiscono Informazioni riservate ai sensi dell’articolo “Riservatezza” diquesti Termini e condizioni generali.
- PUBBLICITÀ
Il Cliente autorizza BECAUSE a rendere pubblico, a titolo di riferimento, il fatto che utilizza i servizi di BECAUSE, specificando la natura dei servizi in questione.
Con il previo consenso scritto del Cliente, BECAUSE può indicare pubblicamente quali prodotti, servizi e soluzioni sono o saranno implementati a beneficio del Cliente ed esporre in una relazione dettagliata le ragioni per cui il Cliente ha scelto la soluzione di BECAUSE e i vantaggi che ne trae.
- SUBAPPALTO
Il Cliente accetta che BECAUSE possa subappaltare tutti o parte dei propri obblighi ai sensi dei Termini e condizioni generali senza previo consenso scritto del Cliente. In caso di subappalto, BECAUSE rimarrà l’unica responsabile della corretta esecuzione dei Servizi. A questo proposito, BECAUSE garantisce che i suoi subappaltatori si conformano ad obblighi almeno equivalenti a quelli imposti ad BECAUSE nei Termini e condizioni generali.
- CANCELLAZIONI E IMPOSSIBILITA’ DI ESECUZIONE
14.1 Se un servizio viene commissionato e successivamente cancellato, ridotto di volume o la cui esecuzione si è resa impossibile a causa di un atto o di un’omissione da parte del cliente o di qualsiasi terza parte, il Cliente dovrà – con l’eccezione di quanto indicato al punto 14.3 – pagare Because l’intera somma contrattuale, a meno che le parti non abbiano convenuto diversamente in anticipo o nell’ordine.
Il lavoro completato verrà messo a disposizione del Cliente.
14.2 Se il Cliente viene posto in liquidazione (diversamente da una liquidazione volontaria effettuata allo scopo di risanamento) o viene nominato un Curatore o diventa insolvente, fallisce o entra in concordato con i creditori, Because avrà il diritto di interrompere il contratto.
14.3 Né Because né il Cliente saranno ritenuti responsabili l’uno nei confronti dell’altro o di terzi per le conseguenze derivanti da circostanze completamente al di fuori del controllo delle rispettive parti.
Because informerà il Cliente al più presto, per quanto ragionevolmente possibile, delle circostanze che potrebbero pregiudicare la capacità di Because di conformarsi ai termini dell’Ordine, ed assisterà il Cliente nella misura del possibile per identificare una soluzione alternativa.
- ASSEGNAZIONE
Questo Accordo non potrà esser assegnato a una Parte senza il preventivo consenso scritto dell’altra Parte, consenso che non dovrà essere irragionevolmente ritardato; a condizione che, tuttavia, non sia necessario alcun consenso per l’assegnazione a un’Affiliata delle Parti o l’assegnazione legata a eventuali fusioni, acquisizioni o vendita di tutti o di sostanzialmente tutti i beni di una delle Parti a una parte terza che accetta in forma scritta di vincolarsi ai termini e alle condizioni di questo Contratto. Qualsiasi assegnazione o trasferimento di questo Accordo fatto contravvenendo ai termini del presente documento sarà nullo. Fatto salvo quanto precede, questo Accordo sarà vincolante e andrà a beneficio dei rispettivi successori delle parti e cessionari autorizzati.
- SICUREZZA INFORMATICA
Because deve assumere tutte le misure necessarie, ai sensi del d.lgs. 196/03, per proteggere i propri dati e/o software dalla eventuale contaminazione di virus che circolino sulla rete Internet.
Because non potrà essere ritenuta responsabile in caso di contaminazione dei materiali informatici inviati al Committente, a seguito di propagazione di virus oppure di altre infezioni informatiche.
Analogamente, il Cliente deve assumere tutte le misure necessarie, ai sensi del d.lgs. 196/03, per proteggere i propri dati e/o software dalla eventuale contaminazione di virus che circolino sulla rete Internet e inviare a Because file non infetti.
- CONTROLLO IN FASE DI ESECUZIONE
Il Cliente può richiedere a BECAUSE informazioni relative al servizio in corso. Tuttavia, non possono essere forniti stralci servizi prima di aver effettuato revisioni ampie ed accurate, nonché controlli finali di coerenza.
- RINUNCIA
La rinuncia o la violazione di una qualsiasi condizione del presente documento non sarà considerata come una rinuncia o una violazione di altre disposizioni del presente.
- NOTIFICHE
Le notifiche dovranno essere indirizzate tramite raccomandata con ricevuta di ritorno al domicilio eletto delle Parti. Qualsiasi notifica avrà effetto a partire dalla data della sua prima presentazione.
- VALIDITÀ
La nullità o inapplicabilità di una qualsiasi clausola delle Condizioni Generali non comporterà la nullità delle altre clausole che manterranno la loro forza e portata giuridica. Le parti, tuttavia, potranno a seguito di un mutuo accordo, concordare di sostituire le clausole invalidate.
- ESCLUSIONE DI RINUNCIA
La mancata invocazione delle disposizioni contenute nei Termini e condizioni generali o dei diritti e delle riparazioni ivi contenute di una delle Parti non deve essere considerata una rinuncia al diritto di agire di quella Parte e non pregiudicherà i diritti di tale Parte ad agire di conseguenza.
- DURATA
I presenti Termini e condizioni generali entreranno in vigore alla data del primo Ordine per la fornitura di Servizi, che implica automaticamente l’accettazione da parte del Cliente dei Termini e condizioni generali.
Essi rimarranno in vigore sino alla scadenza o al completamento dell’ultimo Ordine.
- LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE
Per ciò che riguarda qualsiasi questione non espressamente regolata dalle disposizioni sopra indicate, o nel caso una controversia non possa essere risolta amichevolmente fra le parti, l’esecuzione del contratto verrà regolata dal Codice Civile italiano ed il tribunale competente sarà quello di Vercelli.